Dove: Torino

Quando: 24-26/02/2023

Prezzo: 600€

Iscriviti adesso
Seconda edizione

Ideare, facilitare e moderare
workshop di gruppo

In collaborazione con Bomberos.design
✅ Corso in presenza
Sfrutteremo Il metodo learning by doing attraverso tanti esercizi pratici
🗓️ Quando
Annunceremo presto le date, ma segna sul calendario Giugno 2023
📍Dove
Siamo alla ricerca della location ideale e vorremmo sapere la tua opinione ⤵️
info icon
Pre-iscriviti senza impegno per ricevere aggiornamenti via email e selezionare la città in cui preferiresti abbia luogo il corso. Otterrai un buono sconto per partecipare ⤵️
pre-iscriviti

panoramica della prima edizione

Perché QUESTO CORSO?

  • Riunioni infinite e poco coinvolgenti, con continui cambi di idee, in cui è difficile scambiare opinioni o prendere decisioni.

  • Se questa è la normalità a cui sei abituato, sappi che le cose possono andare diversamente.

workshop

COSA IMPARERAI DA QUESTO CORSO

🎯 Farai iniziare il tuo team col piede giusto definendo gli obiettivi in modo chiaro.

ℹ️ Velocizzerai lo scambio di informazioni durante il progetto, e aiuterai i decisori nei processi decisionali.

📈 Trasformerai riunioni noiose e inutili in momenti di condivisione e comprensione.

🚀 Migliorerai le dinamiche di gruppo, la collaborazione e la capacità di innovare.

Impara a progettare e gestire un workshop

  • Per ogni designer o manager nell'ambito del design è importante saper condurre un workshop, per stimolare uno scambio di informazioni proficuo, impostare obiettivi o chiarire le necessità di clienti o stakeholder.

  • Ti insegneremo dei metodi per sfruttare l'intelligenza di gruppo e la creatività, e sviluppare la collaborazione tra le persone di team.

    Il metodo è universale e funziona in ogni situazione.

workshop
New

borse di studio

Sono disponibili 2 borse di studio per il corso avanzato.
Raccontaci le tue motivazioni e perché vorresti partecipare al corso.

Opportunità

Partecipazione al corso gratuita a Torino dal 24 al 26 Febbraio 2023.

Requisiti

Studenti Universitari o Neolaureati senza impiego.
Facoltà preferenziale: Studenti di Design o Psicologia.

quando

Potrai inviare la tua candidatura entro fine gennaio 2023.

Sherpa Corso

cosa faremo

  • 3 giorni di lavoro intenso, in presenza, con interventi di professionisti e tantissima pratica.

  • Per Educatori e Insegnanti, per migliorare la partecipazione, lo scambio attivo e l’inclusione.

  • Tantissimi momenti pratici per fare esperienza diretta e comprendere a fondo il metodo e l’approccio.

Sherpa Corso

Per chi

  • Per Designer, per evolvere il proprio ruolo e dirigere team creativi e fare da collante tra gli stakeholder.

  • Per Educatori e Insegnanti, per migliorare la partecipazione, lo scambio attivo e l’inclusione.

  • Per Manager e Project manager, che lavorano nel design e con team creativi, per ottimizzare e migliorare il lavoro interno e con clienti e stakeholder.

Dettagli del corso

in presenza

Alcuni concetti di psicologia cognitiva non possono solo essere ascoltati, vanno provati. Per questo il corso è pratico e in presenza.

dove

Il corso si terrà a Torino, in zona centrale.

quando

Inizieremo venerdì 24 febbraio 2023 alle 10.00 e finiremo domenica 26 febbraio 2023 alle 17.00 circa.

Più di 20 esercizi

Per sperimentare, osservare e imparare.

8 ore di lezione

Per apprendere la teoria, capire più a fondo e approfondire

IL DOCENTE e gli speaker

Docente
Andrea Pinchi

Designer e formatore

Progetta da 15 anni esperienze e interfacce. Ora founder di Bomberos Design, docente e divulgatore di UX/UI Design.

Leonardo Dri
Speaker

CONSULENTE, FORMATORE, COACH

Svolge attività di consulenza aiutando i team a costruire la strategia per risolvere problemi o raggiungere un obiettivo futuro.

Autore del libro 
Chi comanda qui
Carlo Spellucci
Speaker

esperto di Design thinking

Facilitatore certificato di LEGO SERIOUS PLAY dal 2015. Appassionato di Processi, Tecnologie, Business e Persone, con una forte attenzione alla trasformazione digitale.

Hai qualche dubbio, vuoi più informazioni o semplicemente vuoi fare due chiacchiere? Prenota una call qui.

le iscrizioni terminano tra

0
giorni
0
ore
0
minuti
0
secondi
Iscriviti adesso

FAQ

Tutte le domande e le risposte di cui hai bisogno.

Per chi è questo corso?

Per Designer, per evolvere il proprio ruolo e dirigere team creativi e fare da collante tra gli stakeholder. Per Educatori e Insegnanti, per migliorare la partecipazione, lo scambio attivo e l’inclusione. Dirigenti, Per Manager e Project manager, che lavorano in nel design e con team creativi per ottimizzare e migliorare il lavoro di team.

Dove si svolgerà?chevron down

Amet minim mollit non deserunt ullamco est sitaliqua dolordo amet sint. Velit officia consequat duis enim velit mollit.

Quando si svolgerà?user icon

Amet minim mollit non deserunt ullamco est sitaliqua dolordo amet sint. Velit officia consequat duis enim velit mollit.

Sono uno studente, posso partecipare?user icon

Amet minim mollit non deserunt ullamco est sitaliqua dolordo amet sint. Velit officia consequat duis enim velit mollit.

Riceverò un attestato di partecipazione?user icon

Amet minim mollit non deserunt ullamco est sitaliqua dolordo amet sint. Velit officia consequat duis enim velit mollit.